Le poltrone Mura e Flexa Move per la prestigiosa sede dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino

LAMM arreda l’auditorium ricavato nell’hôtel particulier, monumento nazionale all’interno del comprensorio viti-vinicolo patrimonio dell’Unesco
Da Parigi a Digione: l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino lascia la Ville Lumière per prendere posto nell’hôtel particulier, lussuosa dimora aristocratica, costruita nel Seicento e restaurata per dare all’istituzione intergovernativa che raggruppa 50 Stati membri, tra cui l’Italia, una sede adeguata alle sue ambizioni, dove svolgere il lavoro ordinario e accogliere le delegazioni internazionali.
Oltre duemila mq ritornano al loro splendore con un lavoro che restituisce all’Hôtel Bouchu d’Esterno – monumento nazionale inserito in un sito di produzione viti-vinicola che ha origine nel Medioevo (per questo patrimonio Unesco) – il carattere di piccolo castello dell’epoca di Luigi XIII, grazie al progetto di Fabien Drubigny architecte e Bernard Quirot di BQ+A. Qui, a partire dal suo secondo centenario di storia, l’organizzazione continua ad affrontare le sfide del mondo viti-vinicolo, a promuovere la produzione sostenibile e proteggere i consumatori. Sotto la terrazza tra le due ali dello splendido Palazzo, gli architetti ricavano un auditorium da 97 posti illuminato da luce zenitale.
Ed è qui che vanno in scena le 92 poltrone Mura e le 5 sedute Flexa Move su ruote. Già vincitrice nella sua versione originaria del prestigioso premio Compasso d’oro ADI, la poltrona Mura – Gino Gamberini arreda l’ambiente con la sua forma compatta ed elegante. Installata in file diritte su gradini, è stata scelta nella versione con schienale basso, doppia fiancata e rivestimento in tessuto riciclabile 100% Poliestere FR Trevira CS certificato OEKO-TEX®, color ruggine.
Completano la fornitura le poltrone Flexa Move – Dante Bonuccelli di nuova concezione, facilmente movimentabili perché dotate di struttura autoportante e di quattro ruote piroettanti, nate per consentire una rapida configurazione degli spazi. Anche per Flexa Move si è scelto un rivestimento color ruggine.
Progetto: Nuova Sede OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) – Hôtel Bouchu d’Esterno
Luogo: Dijon, Côte-d’Or, Francia
Local Dealer: Atoma
Committente: Città di Digione / SPLAAD mandataria
Cliente: OIV- Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino
Progettisti: Fabien Drubigny architecte in collaborazione con Bernard Quirot di BQ+A
Anno: 2024
Fornitura LAMM: 92 poltrone Mura – design Gino Gamberini
5 poltrone Flexa Move – design Dante Bonuccelli
Fotografo: Lorène Creuzot