I banchi studio E4000 e le poltrone F50 alleate della formazione all’avanguardia nel nuovo campus torinese di ESCP Business School

Fornitura e installazione per la prima scuola di management al mondo, che ha scelto Torino per la sua sede italiana
Aule riconfigurabili e ambienti adatti all’alta formazione, pensati per favorire una didattica all’avanguardia dove tecnologia e Ai supportano l’insegnamento. Si presenta così il nuovo campus Torinese di ESCP Business School, con sedi anche a Berlino, Londra, Madrid, Parigi e Varsavia. La scuola internazionale di leadership che fa dell’innovazione e dell’apertura internazionale la sua cifra ha preso casa in un elegante edificio ottocentesco in centro città.
La storia incontra la contemporaneità che trova espressione in un innesto dalla pelle ondulata metallica insinuatosi nella corte dell’edificio, un progetto raffinato ideato dallo studio italo-belga TRA_Toussaint Robiglio Architects con gli interni frutto di una collaborazione multidisciplinare tra G*Aa Architetti e Subhash Mukerjee Studio con Conrotto Progetti.
Ed è proprio nell’innesto che si concentrano le grandi aule ad emiciclo e l’auditorium da 300 posti progettato per essere flessibile e rapidamente riconfigurabile in due aule, ciascuna da 150 posti. Proprio in questi innovativi ambienti entrano in scena le poltrone F50 e i banchi studio E4000. Per l’auditorium, le poltrone – in struttura color argento e rivestite in similpelle grigia – sono state dotate di tavoletta antipanico ribaltabile a scomparsa all’interno del fianco ed elettrificate con prese di corrente facilmente accessibili sul fronte della fiancata.
Le innovative aule ad emiciclo, conformate per favorire l’apprendimento collaborativo, sono rese funzionali dai banchi studio E4000. Il sistema, con piano fisso, è stato scelto nella versione con pannelli prima fila, sedili e schienali in laminato HPL (finitura rovere di Abet Laminati). Il banco-studio si è dimostrato, ancora una volta, adattabile a ogni spazio e facilmente installabile grazie alla flessibilità compositiva che lo contraddistingue. Nelle aule ad emiciclo, infatti, il sistema è stato disposto su gradoni seguendo una curva molto stretta, estremamente difficile da assecondare. I banchi, elettrificati, sono provvisti di presa elettrica e sedile con ritorno automatico ammortizzato.
Progetto: ESCP Business School | Turin Campus
Luogo: Torino, Italia
Committente: Fondazione European School of Management Italia
Progetto architettonico: TRA_Toussaint Robiglio Architects
Progetto di interior design: G*Aa Architetti e Subhash Mukerjee Studio con Conrotto Progetti
Project Management: Fred Srl
Anno: 2024
Fornitura LAMM: poltrone modello F50 e banchi studio E4000
Photografie: Courtesy: BNL BNP Paribas, thanks to ESCP Business School, Ph. Fabio Oggero; LAMM © Fabio Oggero 2025 / All rights reserved