Le sedute HL3 per l’azienda IVAR vanto del Made in Italy

La versatilità delle sedute LAMM a servizio degli spazi polifunzionali del nuovo edificio “The WORKSHOP”.

 

Le sedute HL3 – Lucci e Orlandini arredano i nuovi spazi della sede di IVAR, l’azienda che guida l’innovazione nel campo dei sistemi idronici, leader nella produzione di articoli per impianti di riscaldamento e idrici ad alta efficienza energetica. La sua sede a Prevalle (Brescia) è cresciuta con un nuovo iconico edificio, il WORKSHOP, progettato da MDNS architecture per renderlo in linea con la brand identity aziendale: un cubo di color arancio la cui “pelle” si apre all’ambiente circostante per far trasparire il nucleo di cemento e vetro. Un’architettura espressione delle componenti del Dna aziendale: tecnologia, innovazione e dinamismo.

Dentro spazi flessibili con vista sulle colline del lago di Garda dedicati principalmente a corsi di formazione per clienti, progettisti e installatori e all’occorrenza anche a mostre, workshop, momenti conviviali, congressi e in generale eventi aperti al pubblico che aiutano a rafforzare il legame con la comunità del paese in cui l’azienda è nata e cresciuta. L’estrema versatilità delle sedute HL3 – Lucci e Orlandini si pone al servizio dei nuovi ambienti.

Tra le tante combinazioni di materiali, rivestimenti, tipologie e accessori, la scelta è ricaduta sulla versione fissa su base a quattro gambe con braccioli in alluminio lucidato, attrezzata con tavoletta ribaltabile dotata di movimento antipanico. Si è optato, inoltre, per l’imbottitura di sedili e schienali. Questi sono rivestiti in similpelle color arancio, sempre in linea con l’identità di marca. Le strutture sono verniciate in nero semiopaco (RAL 9005). Completano la fornitura sei carrelli per il trasporto delle sedie sovrapposte.

 

Nome del progetto: IVAR – The Workshop
Luogo: Prevalle (BS), Italia
Architetto: MDNS architecture
Cliente: Ivar S.p.A.
Anno: 2023
Fornitura LAMM: sedute HL3 – design Lucci e Orlandini
carrelli per il trasporto delle sedie sovrapposte
Fotografie: Courtesy of IVAR © Claudio Amadei

 

VEDI IL PROGETTO
VEDI HL3